Tipo di IR

Scopri i diversi tipi di tecnologia a infrarossi (IR) utilizzati nelle fototrappole. Scopri i vantaggi e gli svantaggi di ciascun tipo per prendere una decisione informata.

Tipo di IR
Valori ComuniDescrizione
Flash BiancoLe fototrappole con flash bianco utilizzano una luce visibile per catturare immagini a colori anche di notte. Sono facili da individuare e possono spaventare la fauna, ma offrono le foto notturne più nitide.
850nm Low-GlowLe fototrappole IR 850nm low-glow emettono un debole bagliore rosso quando sono attive, fornendo immagini più luminose e una maggiore portata. Tuttavia, la luce rossa può essere notata da animali e persone.
940nm No-GlowLe fototrappole IR 940nm no-glow utilizzano una luce a infrarossi invisibile, rendendole ideali per un monitoraggio discreto. Producono immagini leggermente più scure e hanno una portata inferiore rispetto ai modelli low-glow.

Perché il Tipo di IR è Importante per le Fototrappole

Le fototrappole usano speciali funzioni di visione notturna per scattare foto e registrare video anche al buio. Invece di usare la luce normale, queste fotocamere sono dotate di luci a infrarossi (IR) che permettono di vedere cosa succede anche nel cuore della notte. Il tipo di IR utilizzato dalla fototrappola influisce sulla nitidezza delle immagini, sulla facilità con cui la fotocamera può essere individuata e su quanto bene si adatti alle tue esigenze. Scegliere il tipo di IR giusto ti aiuta a ottenere foto notturne di qualità mantenendo la fototrappola nascosta ad animali o persone.

Tipi di IR nelle Fototrappole: Cosa Devi Sapere

L’infrarosso (IR) è un tipo di luce che non puoi vedere a occhio nudo. Le fototrappole utilizzano LED IR per illuminare l’ambiente circostante di notte, permettendo ai loro sensori di “vedere” al buio. Esistono tre principali opzioni:

  • IR 850nm Low-Glow: Produce un debole bagliore rosso quando si attiva.
  • IR 940nm No-Glow: Chiamato anche black flash, resta totalmente invisibile durante il funzionamento.
  • Flash Bianco: Come il flash di una normale fotocamera, crea foto notturne a colori ma è facile da vedere.

Ogni tipo di IR è più adatto a determinate situazioni, quindi conoscere le differenze ti aiuta a scegliere la fototrappola giusta per osservare animali, caccia, sicurezza o ricerca.

850nm Low-Glow IR: Immagini Più Luminose, Un Po’ di Luce Visibile

Le fototrappole con IR 850nm low-glow utilizzano LED che emettono luce a 850 nanometri. Questa lunghezza d’onda è appena oltre ciò che la maggior parte delle persone può vedere, ma i LED emettono comunque un debole bagliore rosso quando sono accesi. Il sensore della fototrappola rileva questa luce e la utilizza per scattare immagini nitide in bianco e nero di notte.

Come Funziona il 850nm Low-Glow IR

Quando la fototrappola rileva un movimento dopo il tramonto, i LED a 850nm illuminano l’area con luce infrarossa. Il sensore della fototrappola è calibrato per questa luce, quindi ottieni immagini notturne dettagliate. Il bagliore rosso è difficile da notare a meno che tu non sia vicino e stia guardando direttamente la fototrappola.

Vantaggi: Immagini Più Luminose e Maggiore Portata

Le fototrappole con IR 850nm producono solitamente immagini più luminose e nitide rispetto ai modelli no-glow. La fotocamera riesce a “vedere” meglio questa luce, quindi ottieni maggiori dettagli e una portata del flash più ampia—spesso fino a 25–30 metri.

Svantaggi: Il Bagliore Rosso Può Essere Notato

Lo svantaggio è il debole bagliore rosso. Animali (soprattutto quelli con buona visione notturna) e persone possono vedere la luce rossa se si avvicinano. Questo potrebbe spaventare la fauna o far capire alle persone che c’è una fototrappola nelle vicinanze.

Quando Usare il 850nm Low-Glow IR

Le fototrappole low-glow sono ideali quando desideri la migliore qualità d’immagine e non è necessario nascondere completamente la fotocamera. Cacciatori, osservatori di fauna e ricercatori scelgono spesso i modelli 850nm per ottenere scatti notturni nitidi, soprattutto in aree dove il rischio di furto o danneggiamento non è elevato. Funzionano bene in zone aperte, sentieri o ovunque tu debba vedere più lontano di notte.

940nm No-Glow IR: Ideale per Restare Nascosti

L’IR 940nm no-glow, a volte chiamato black flash, utilizza LED che emettono luce a una lunghezza d’onda che quasi nessun animale o persona può vedere. Quando questo IR si attiva, non c’è alcun bagliore visibile.

Cosa Rende Diverso il 940nm No-Glow IR?

La lunghezza d’onda a 940nm è più lontana nello spettro infrarosso. Sebbene i sensori delle fototrappole sfruttino comunque questa luce, resta completamente invisibile, anche a distanza ravvicinata. Questo rende i modelli no-glow perfetti per situazioni in cui la fototrappola non deve essere notata.

Vantaggi: Flash Totalmente Invisibile

Il grande vantaggio dell’IR 940nm no-glow è che non può essere visto, nemmeno da vicino. Questo è importante per il monitoraggio di animali schivi, la protezione della proprietà o l’uso della fototrappola per la sicurezza quando non vuoi che nessuno sappia della sua presenza.

Svantaggi: Immagini Più Scure e Portata Inferiore

Le fototrappole no-glow solitamente producono immagini un po’ più scure e meno nitide rispetto ai modelli 850nm. Hanno anche una portata del flash minore, spesso intorno a 15–20 metri, perché il sensore cattura meno luce. Le foto possono risultare più sgranate, specialmente con fototrappole economiche.

Quando Usare il 940nm No-Glow IR

Scegli l’IR no-glow se ti preoccupa che la fototrappola venga individuata o di spaventare la fauna. Sono ideali dove potrebbero tentare di rubare o danneggiare la fototrappola, per osservare animali rari o facilmente impauribili, o per la sicurezza in aree frequentate. I cacciatori preferiscono spesso il no-glow in zone dove la fauna si spaventa facilmente alla vista di nuove luci.

Flash Bianco: Foto Notturne a Colori (ma Facile da Individuare)

Alcune fototrappole hanno un flash bianco, come le fotocamere tradizionali. Si differenzia dalla luce IR perché permette di avere foto a colori anche di notte.

Come Funziona il Flash Bianco

Il flash bianco illumina l’ambiente con luce visibile, consentendo alla fototrappola di catturare foto e video a colori dopo il tramonto. Il lampo è abbastanza potente da coprire un’ampia area e offre le immagini notturne più dettagliate possibili.

Vantaggi: Foto Notturne a Colori

Il flash bianco è l’unica soluzione per ottenere foto a colori di notte. Questo può essere utile ai ricercatori che devono vedere dettagli cromatici o ai proprietari che vogliono immagini più chiare per l’identificazione.

Svantaggi: Molto Visibile, Può Spaventare Animali o Avvisare Persone

Lo svantaggio principale è che il flash è molto luminoso e facile da notare. Può spaventare la fauna, facendo sì che si allontani dalla zona, e avvisare eventuali persone della presenza della fototrappola.

Quando Usare il Flash Bianco

Le fototrappole con flash bianco sono ideali per ricerche in cui è necessario vedere i colori oppure per situazioni di sicurezza in cui non importa che le persone sappiano di essere riprese. A volte, il solo fatto che il flash sia visibile può scoraggiare gli intrusi, ma queste fototrappole non sono adatte se vuoi restare nascosto.

Come Scegliere il Tipo di IR Giusto per la Tua Fototrappola

Quando scegli una fototrappola, considera questi fattori:

Per Cosa Userai la Fototrappola?

Se fai caccia o osservazione della fauna, probabilmente vorrai immagini nitide ma potresti non dover restare completamente nascosto. I ricercatori potrebbero aver bisogno di immagini a colori. Se usi la fototrappola per la sicurezza, probabilmente vorrai che sia il più invisibile possibile.

Quali Animali Vuoi Osservare?

Alcuni animali, come i cervi, sono sensibili anche ai deboli bagliori rossi. Se osservi animali facili da spaventare, scegli l’IR no-glow. Per animali meno sensibili, il low-glow può essere sufficiente.

Dove Verrà Posizionata la Fototrappola?

Se la metti in un luogo pubblico o dove le persone potrebbero trovarla, preferisci l’IR no-glow per non attirare l’attenzione. Se è su terreno privato o in una zona sicura, il low-glow o anche il flash bianco possono andare bene.

Quanto Vuoi Spendere?

Le fototrappole no-glow di solito costano di più perché la tecnologia è più recente e complessa. Se hai un budget limitato, i modelli low-glow offrono buone prestazioni e sono generalmente più economici. Le fototrappole con flash bianco hanno prezzi simili ai modelli low-glow, ma ricorda che sono facili da individuare.

Cosa Controllare nelle Specifiche IR della Fototrappola

Quando acquisti una fototrappola, controlla le specifiche per vedere che tipo di IR utilizza.

Lunghezze d’Onda IR: 850nm vs. 940nm

  • 850nm (Low-Glow): Debole bagliore rosso, immagini più luminose, maggiore portata.
  • 940nm (No-Glow): Nessun bagliore visibile, più nascosto, ma immagini leggermente più scure e portata inferiore.

Come Riconoscere il Tipo di IR nelle Specifiche

I produttori di solito indicano il tipo di IR nei dettagli. Cerca termini come “low-glow (850nm)”, “no-glow (940nm)” o “black flash”. Le fototrappole con flash bianco specificheranno che scattano foto a colori anche di notte.

Portata del Flash e Qualità delle Immagini

La portata del flash indica quanto lontano arriva la luce IR della fototrappola. I modelli low-glow possono arrivare a 25–35 metri, mentre i no-glow si fermano solitamente a 15–20 metri. Il flash bianco può illuminare anche più lontano, ma è molto visibile. Sensori migliori possono compensare la minore luminosità delle no-glow, quindi i modelli di fascia alta potrebbero non avere un grande calo nella qualità delle immagini.

Come Scegliere il Miglior Tipo di IR per le Tue Esigenze

In sintesi, abbina il tipo di IR della fototrappola alle tue necessità. Se per te sono fondamentali le immagini notturne più luminose e nitide e non ti disturba un po’ di bagliore rosso, le fototrappole 850nm low-glow sono una scelta solida ed economica. Se invece devi tenere la fototrappola nascosta sia agli animali sia alle persone—ad esempio per la sicurezza o per l’osservazione di fauna sensibile—il 940nm no-glow è la soluzione migliore, anche se le foto saranno un po’ più scure e la portata minore.

Scegli il flash bianco solo se hai bisogno di immagini a colori di notte e non ti importa che la fototrappola sia visibile. Controlla sempre le specifiche IR, la portata del flash e la qualità delle immagini prima dell’acquisto. Pensa al tipo di animali che vuoi osservare, al rischio di furto e al tuo budget per essere sicuro di scegliere una fototrappola che svolga bene il suo lavoro.

Scegliere il tipo di IR giusto significa ottenere i risultati che desideri—che tu stia monitorando la fauna, raccogliendo dati per la ricerca o proteggendo la tua proprietà senza che nessuno si accorga della presenza della fototrappola.

Want more?